Scandalo Emissioni Diesel. Dopo la Wolkswagen, anche la Renault potrebbe essere coinvolta. Il titolo crolla in Borsa

di redazione Euroroma 14/01/2016 ESTERI
img

La casa automobilistica Renault ha confermato giovedì 14 gennaio che ispettori francesi della DGCCRF (Direzione generale Concorrenza, consumatori e repressione delle frodi) hanno perquisito la settimana scorsa diverse sedi della Renault e hanno sequestrato, in particolare, i computer del centro di Lardy, che realizza prove sulle emissioni inquinanti dei veicoli prodotti dalla casa automobilistica.

Secondo il sindacato CGT le ispezioni fanno sospettare un possibile coinvolgimento di Renault nello scandalo sulle emissioni, che ha già colpito Volkswagen e altre industrie del settore.

sospetti che hanno fatto perdere il titolo Renault del 20% alla Borsa di Parigi. Il titolo sconta inoltre il calo delle vendite di auto in Russia nel 2015 (-46%), dove il Gruppo è esposto con il marchio Autovaz.

Renault aveva annunciato nel mese di dicembre un piano di investimento di 50 milioni di Euro per ridurre il divario tra le emissioni dalle sue vetture in condizioni reali.

 


Tags:




Ti potrebbero interessare

Speciali