Cassia. Autobus contro albero. Feriti una trentina di passeggeri, nessuno in pericolo di vita

Paura questa mattina in via Cassia, dove poco dopo le 9 un bus della linea 301 dell'Atac è finito contro un albero all'altezza del civico 481. Al momento il bilancio è di una quarantina di feriti, una decina in codice rosso - ma nessuno in pericolo di vita - e gli altri in codice giallo. Scene di panico, raccontano i testimoni che hanno assistito all'impatto.
Andava piano, con si capisce come sia potuto accadere" hanno raccontato alcuini di loro. Ferito e in stato di shock anche l'autista del mezzo, i test su alcol e droga hanno dato esito negativo. Non trova ancora conferma l'ipotesi che al momento dell'incidente fosse distratto da una telefonata. Intanto gli investigatori hanno sequestrato il cellulare e stanno facendo le verifiche sui tabulati.
Sul posto sono intervenute 12 ambulanze e sono stati trasportati tra il policlinico Gemelli, il San Filippo Neri, il Sant’Andrea e il Villa San Pietro e Fatebenefratelli. Alcuni dei passeggeri sono stati medicati sul posto. È stato necessario anche l’intervento dei vigili del Fuoco che hanno provveduto a far scendere i passeggeri in sicurezza dell’autobus. Procederanno poi con la rimozione del mezzo che si è schiantato contro l’albero.
Sul posto anche i vigili urbani che stanno procedendo con i rilievi per accertare le cause dell’incidente e che indagano per ricostruirne la dinamica. La circolazione è rallentata e si registrano code e traffico in tutto il quadrante vicino al luogo dell’impatto. I mezzi privati e pubblici vengono deviati su altre strade, mentre sono in forte ritardo i bus 201, 301 e 223.
Atac ha subito attivato un'indagine interna per accertare le ragioni del grave incidente che stamani ha coinvolto un bus della linea 301 lungo la via Cassia, provocando il ferimento di alcune persone. L'azienda sta accertando i fatti accaduti, anche ai fini dell'individuazione di eventuali profili di responsabilità, e si scusa con i passeggeri coinvolti”.
I pm di Roma che indagano per lesioni hanno disposto una perizia che dovrà verificare lo stato del mezzo e le condizioni in cui si trovava prima dell'incidente. Parallelamente a questa attività istruttoria il procuratore aggiunto Nunzia D'Elia e il sostituto Gennaro Varano puntano a ricostruire la dinamica di quanto accaduto. Al momento il procedimento è contro ignoti
Resta chiuso il tratto di strada per consentire l'abbattimento dell'albero che in seguito allo schianto è pericolante. Le operazioni potrebbero richiedere alcune ore con pesanti ricadute sulla circolazione non solo della Cassia ma di tutto il quadrante nord della capitale.
"E' una situazione terribile, che ha lasciato tutti sotto shock". Lo ha detto la sindaca Virginia Raggi che si è recata in visita, assieme all'assessore alla Mobilità Pietro Calabrese, all'ospedale Fatebenefratelli all'Isola Tiberina dove sono stati trasportati alcuni dei feriti nell'incidente. "I feriti sono in condizioni stabili - ha aggiunto - e sono assistiti dal personale medico e paramedico. Le cause saranno accertate dalla magistratura. E' stata aperta un'inchiesta da parte della Procura e un'inchiesta interna di Atac. Attendiamo gli esiti
