Vellutata di sedano nero
Mi hanno regalato un bel sedano nero di Trevi, che essendo tenero e molto delicato come sapore si presta ad essere utilizzato per svariate ricette. Questa volta ho voluto cucinarlo in vellutata ed il risultato è stato più che soddisfacente. Inoltre è un piatto vegano, nutriente e non particolarmente calorico.
Ingredienti per 4 persone
1 bel sedano intero da circa 500 gr.
300 gr. patate
Un porro piccolo
Sale e pepe
Olio evo q. b.
Brodo granulare vegetale senza glutammato
crostini di pane
Procedimento
Tagliate la base del sedano, staccate tutti i pezzi e lavateli molto accuratamente. Poi tagliateli a pezzi di media grandezza, avendo l’accortezza di togliere gli eventuali filamenti.
Mettete a soffriggere in una casseruola l’olio con il porro affettato, unite il sedano foglie comprese e fate cuocere a fuoco vivace per una decina di minuti poi unite le patate (lavate, sbucciate e tagliate a pezzi) salate e pepate il tutto mescolando di tanto in tanto.
Dopo qualche minuto versate il brodo vegetale in quantità sufficiente a coprire il sedano e le patate, ma non completamente, e coprite.
A cottura ultimata frullate il tutto con il frullatore ad immersione.
Qualora risultasse troppo densa aggiungete ancora un pochino di brodo; se risultasse troppo liquida fate restringere sul fuoco.
Versate nei piatti, mettete una cucchiaiata di piccoli crostini di pane ed irrorate con un filo di olio evo.
