Ucraina. Due missili russi caduti in territorio polacco. Mosca "Nessun attacco". Pentagono "Gli Usa difenderanno ogni centimetro della Nato"

di redazione 15/11/2022 ESTERI
img

21:23 15 Novembre

Zelensky: "Attacco al territorio Nato è un'escalation significativa"

L'attacco al territorio della Nato è “un'escalation molto significativa” ed “è necessario agire”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, riporta Nexta.

 
21:15 15 Novembre

Casa Bianca: "Lavoriamo per capire i prossimi passi da fare"

La Casa Bianca “è al lavoro per stabilire cosa è successo e quali sono i prossimi passi da compiere”. Lo ha scritto su Twitter la portavoce del consiglio per la Sicurezza nazionale Usa, Adrienne Watson, sottolineando che gli Usa stanno “lavorando con la Polonia per raccogliere più informazioni possibili. In questo momento non possiamo confermare le notizie o nessuno dei dettagli emersi”

 
21:11 15 Novembre

Tusk: "Nell'emergenza siamo tutti uniti e solidali"

Il politico polacco, e capo dell'opposizione in Polonia, Donald Tusk ha scritto su Twitter che “in un'emergenza, a prescindere dalle dispute interne e dalle differenze, dobbiamo essere tutti uniti e solidali. Saremo insieme in questo momento difficile”. Le parole di Tusk dopo le notizie che circolano sui media internazionali, che parlano di due missili caduti sul territorio della Polonia a pochi chilometri dal confine ucraino, che hanno fatto due morti.

 
21:12 15 Novembre
 
 
 
21:09 15 Novembre

Mosca: "Nessun attacco vicino al confine polacco"

Il ministero della Difesa russo ha smentito che i missili caduti sulla Polonia fossero russi, sottolineando che non sono stati compiuti attacchi con armi di Mosca contro obiettivi vicino al confine ucraino-polacco. Lo riferisce l'agenzia di stampa russa Interfax.

 
21:02 15 Novembre

Mosca: "Le voci sui missili in Polonia una provocazione"

Il ministero della Difesa russo afferma che le notizie circa due missili russi che sarebbero caduti in Polonia sono “una provocazione” mirata a provocare una escalation. Lo riferisce l'agenzia Ria Novosti.

 
21:00 15 Novembre

Regno Unito: "Stiamo indagando insieme agli alleati della Nato"

Le autorità del Regno Unito “stanno indagando” sulla notizia dei missili russi caduti in Polonia “in stretta collaborazione con gli alleati” della Nato. Lo ha dichiarato un portavoce del Foreign Office.

 
20:57 15 Novembre

Media Polonia: "Forse i resti di un missile russo abbattuto"

“Le mie fonti nei servizi affermano che ciò che ha colpito Przewowo sono molto probabilmente i resti di un missile abbattuto dalle forze armate ucraine”. Lo scrive su Mariusz Gierszewski di Radio Zet, l'emittente che per prima ha dato la notizia dei missili caduti in territorio polacco.

 
20:51 15 Novembre

Fonti Usa: "Stiamo lavorando per cercare di capire cosa è successo in Polonia"

“Non possiamo confermare le notizie, dobbiamo capire la verità sul terreno: i funzionari Usa stanno lavorando con tutte le forze per cercare di capire quello che è successo”. Così un alto funzionario della Casa Bianca sottolinea che ancora non ci sono conferme riguardo alle notizie dei missili russi che sarebbero caduti in Polonia, secondo quanto riferisce su Twitter una giornalista della Nbcnews, sottolineando che al momento ancora  “non sappiamo”.

 
20:43 15 Novembre

Pentagono: "Contatti con Polonia per avere informazioni sui missili"

“Siamo in contatto con la Polonia e con altri alleati e partner per capire quali sono le informazioni a loro disposizione”. Lo ha detto il portavoce del Pentagono, il generale Pat Ryder, a proposito della notizia della caduta di due missili russi in territorio polacco.

 
20:40 15 Novembre

Polonia, l'operatore Pern conferma un flusso normale attraverso l'oleodotto Druzhba

“Il petrolio scorre normalmente attraverso la sezione polacca dell'oleodotto Druzhba”: lo afferma l'operatore polacco Pern, dopo che i media avevano riportato che la fornitura di greggio all'Ungheria è stata temporaneamente sospesa a causa di un calo di pressione. “Non ho informazioni su eventuali interruzioni, le spedizioni avvengono normalmente” ha dichiarato Karolina Krasnao, portavoce di Pern.

 
20:38 15 Novembre

Estonia: "Pronti a difendere ogni centimetro del territorio Nato"

“Le ultime notizie dalla Polonia suscitano grande preoccupazione. Siamo in stretto contatto con la Polonia e altri alleati. L'Estonia è pronta a difendere ogni centimetro di territorio della Nato. Siamo in piena solidarietà con il nostro stretto alleato, la Polonia”. Lo scrive su Twitter il ministero degli Esteri estone.

 
20:35 15 Novembre

Polonia, riunione d'emergenza del governo alle 21

La riunione del Comitato di sicurezza polacco con il presidente Andrzej Duda e il premier Mateusz Morawiecki è in corso. Alle 21 è stata convocata anche una riunione urgente dell'esecutivo di Varsavia. Lo riferiscono i media polacchi dopo che due missili russi sono caduti sul territorio della Polonia al confine con l'Ucraina, uccidendo due persone.

 
20:33 15 Novembre

Pentagono: "Prendiamo molto seriamente la sicurezza delle truppe Usa"

“Prendiamo molto seriamente la sicurezza delle nostre truppe, ovunque si trovino”. Lo ha detto il portavoce del Pentagono, il generale Pat Ryder, in un briefing con la stampa rispondendo ad una domanda sui militari Usa stanziati in Polonia dopo che si è diffusa la notizia che due missili russi sono caduti nel Paese.

 
20:28 15 Novembre

Polonia, i vigili del fuoco confermano due morti a Przewodow

I vigili del fuoco del villaggio polacco di Przewodow, nel comune di Dołhobyczów, a 10 km dal confine con l'Ucraina, hanno confermato che due persone sono morte a seguito di due esplosioni che hanno colpito un sito dove si essiccano i cereali. Lo scrive il giornale locale Kurier Lubelski. Testimoni citati dal giornale dicono di aver udito due esplosioni. I vigili stanno “cercando di stabilire con esattezza le cause e le circostanze dell'incidente”, ha detto un loro portavoce. L'intera zona è stata isolata.

 
20:26 15 Novembre

Anche l'Ungheria convoca il consiglio di difesa dopo i due missili russi caduti in Polonia

Anche l'Ungheria convoca il suo consiglio di Difesa, dopo la Polonia è stata raggiunta da due missili lanciati dai russi contro l'Ucraina. “In risposta allo stop dei trasferimenti di petrolio attraverso l'oleodotto di Druzhba e il missile che ha colpito il territorio della Polonia, il premier Viktor Orban ha convocato il consiglio di Difesa per le 20”, ha scritto su Twitter il portavoce del governo Zoltan Kovacs.

 
20:23 15 Novembre

Pentagono: "Gli Usa difenderanno ogni centimetro della Nato"

“Il nostro impegno verso l'articolo 5 della Nato è chiarissimo: difenderemo ogni centimetro di territorio della Nato”. Lo ha detto il portavoce del Pentagono, Pat Ryder, a proposito della notizia di 2 missili russi caduti in Polonia.

 
20:17 15 Novembre

Pentagono: "Indaghiamo sulle notizie dei missili russi in Polonia"

“Siamo al corrente delle notizie di stampa sulla caduta di missili russi in Polonia. Al momento, non abbiamo altre informazioni che possano confermarle. Stiamo indagando”. Lo ha detto il portavoce del Pentagono, il generale Pat Ryder, in un briefing con la stampa.

 
20:07 15 Novembre

La Lettonia condanna i missili russi caduti sulla Polonia

“Il criminale regime russo ha lanciato missili che hanno preso di mira non solo i civili ucraini, ma sono anche caduti su territorio Nato in Polonia. La Lettonia sostiene pienamente gli amici polacchi e condanna questo crimine”. Lo ha affermato il ministro della Difesa lettone, Artis Pabriks.

 
19:45 15 Novembre

Intelligence Usa conferma: missili russi nel territorio della Polonia, paese Nato

Un alto funzionario dell'intelligence degli Stati Uniti d'America ha confermato la caduta di missili in territorio polacco riportato poco fa da media polacchi, secondo quanto riferisce l'agenzia Associated Press, ricordando che Varsavia è paese membro della Nato

 
19:35 15 Novembre

Il Governo di Varsavia convoca un gabinetto d'emergenza, media: due razzi russi in territorio polacco

Due razzi sarebbero caduti martedì nella città di Przewodów, nella provincia di Lublino, uccidendo due persone. Lo riferisce l'emittente Radio Zet e altri media polacchi e ucraini. Il portavoce del primo ministro Mateusz Morawiecki ha riferito che è stato convocato il Comitato per la sicurezza nazionale e gli affari di difesa.

Cratere di razzo russo in Polonia
Cratere di razzo russo in Polonia
 
19:10 15 Novembre

Blinken: "Zelensky pronto per diplomazia, Mosca lancia missili"

 "Zelensky ha dimostrato ancora una volta la sua leadership oggi chiarendo che è pronto per la diplomazia verso una fine giusta della guerra iniziata dalla Russia. La risposta della Russia è stata un'altra ondata di missili. Questi attacchi non spezzeranno la volontà dell'Ucraina: staremo con l'Ucraina per tutto il tempo necessario". Lo ha ribadito in un tweet il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, alla luce dell'ondata di missili caduti su Kiev e altre zone del paese. 

 
19:02 15 Novembre

Kiev: 70 missili e 10 droni abbattuti, ma oltre 7 milioni di persone sono senza elettricità

 La difesa aerea ucraina è riuscita ad abbattere 70 dei 90 missili lanciati dalla Russia, ma almeno 15 infrastrutture energetiche sono state danneggiate. Lo ha riferito il vice-capo dell'ufficio presidenziale ucraino, Kirill Timoshenko, come riporta Ukrainska Pravda. Timoshenko ha aggiunto che, a causa degli attacchi, oltre 7 milioni di persone si trovano senza elettricità. Abbattuti anche 10 droni iraniani, secondo quanto riferisce  il comando dell'aeronautica ucraina 

 
18:00 15 Novembre

Kiev: 10 morti e 15 feriti per attacchi russi nelle ultime 24 ore

“Nelle ultime 24 ore, la Russia ha bombardato le regioni di Zaporizhzhia, Dnipropetrovsk, Sumy, Kharkiv, Luhansk,  Donetsk, Mykolaiv, Kherson, Kiev, Poltava, Vinnytsia,  Cherkasy, Leopoli, Zhytomyr, Rivne e Khmelnytskyi. Almeno dieci persone sono state uccise, 15 ferite”. Lo comunicano le amministrazioni militari regionali nel bollettino quotidiano.

 
17:58 15 Novembre

Kiev: il 90% della regione di Ternopil a ovest è senza elettricità

"Attualmente, il 90% della regione di Ternopil rimane senza elettricità a causa del massiccio bombardamento dell'Ucraina da parte degli invasori russi oggi". Lo ha annunciato il capo dell'amministrazione militare regionale di Ternopil Volodymyr Trush, citato dall'Ukrainska Pravda. "Al momento, il 90% della regione di Ternopil è senza elettricità", ha sottolineato. 

 
17:50 15 Novembre

Mosca: civili uccisi da bombe ucraine nella regione di Belgorod

Due civili sarebbero rimasti uccisi e tre feriti in un bombardamento ucraino sulla città russa di Shebekino, nella regione di Belgorod, secondo quanto reso noto dal governatore. La regione di Belgorod è stata ripetutamente bombardata dall'inizio dell'operazione militare russa in Ucraina, nel febbraio scorso. La città di Shebekino, che si trova a soli quattro chilometri dal confine ucraino, ha subito un precedente bombardamento il 22 ottobre, con un bilancio di 12 feriti.

 
17:10 15 Novembre

Attacco missilistico, le condanne di Unione europea e Stati Uniti

"La Russia è capace di creare ancora molti danni e sistematicamente continua ad attaccare la popolazione e le infrastrutture civili. Con la mobilitazione le intenzioni della Russia sono emerse chiaramente: la guerra va avanti. Da un lato" Mosca "parla in modo vago di pace, dall'altro la distruzione aumenta, molte sono le città ucraine sotto attacco missilistico". Così l'alto rappresentante Ue per la politica estera, Josep Borrell, in conferenza stampa al termine del Consiglio Difesa. 

 "Gli Stati Uniti condannano fermamente gli ultimi attacchi missilistici della Russia contro l'Ucraina, che sembra abbiano colpito edifici residenziali a Kiev e altri siti in tutto il paese". Lo scrive in una nota il consigliere la Sicurezza Usa, Jake Sullivan sottolineando che mentre "i leader si incontrano al G20 la Russia continua a a minacciare vite e distruggere infrastrutture critiche per l'Ucraina. Gli Stati Uniti e i loro alleati continueranno a fornire a Kiev ciò di cui ha bisogno per difendersi, compresi i sistemi di difesa aerea. Resteremo a fianco dell'Ucraina per tutto il tempo necessario", ribadisce Sullivan. 

 
17:00 15 Novembre

Il ministro degli Esteri dei Paesi Bassi da Kiev: "Danni spaventosi"

 Il ministro degli Esteri dei Paesi Bassi Wopke Hoekstra è "oggi a Kiev dove ha incontrato il suo omologo ucraino Dmytro Kuleba", di cui ha lodato "la resilienza, la determinazione e il coraggio" sia suo, sia dei suoi "compagni ucraini". Il ministro ha poi sottolineato "il forte e costante impegno" di Amsterdam al fianco dell'Ucraina.
"Essere a Kiev e assistere allo spaventoso danno inflitto a questa città dall'aggressione russa rafforza la mia determinazione a chiederne conto ai colpevoli. Abbiamo il dovere di aiutare l'Ucraina in ogni modo possibile", ha aggiunto su Twitter. "Poiché" gli ucraini "stanno combattendo per la libertà, la sovranità e l'indipendenza del loro paese, l'Ucraina deve vincere questa guerra. E che si tratti di supporto militare, finanziario o umanitario, sappiate che potete contare sui Paesi Bassi".

 
16:55 15 Novembre

Cina con Mosca al G20: non si usi la parola "guerra"

La Cina si è unita alla Russia nell'opporsi all'uso della parola "guerra" per descrivere l'invasione dell'Ucraina nel comunicato congiunto del G20. Lo riporta il Washington Post citando alcune fonti, secondo le quali il comunicato finale dovrebbe includere la parola "guerra" mettendo comunque in evidenza i punti di vista diversi di alcuni paesi sul conflitto e il suo impatto globale.

 
16:50 15 Novembre

Media: blackout anche in Moldavia

I media moldavi stanno segnalando estesi blackout in buona parte del Paese, dal territorio separatista della Transnistria alla capitale Chisinau, dove i filobus si sarebbero fermati. E' possibile che le interruzioni siano legati ai recenti bombardamenti russi sulle infrastrutture energetiche ucraine. Un blackout cosi' esteso fa supporre, in particolare, possibili danni alla linea elettrica da Isakcha a Vulcaneshti, che corre lungo la frontiera meridionale tra Moldavia e Ucraina. Non e' stata, ad ogni modo, fornita ancora una spiegazione ufficiale per le interruzioni dell'alimentazione.

 
16:45 15 Novembre

Ue: Ucraina ha recuperato 50% territori occupati da Russia

"L'Ucraina ha già recuperato il 50% dei territori occupati dalla Russia dal 24 febbraio". Lo ha detto l'alto rappresentante Ue per la politica estera, Josep Borrell, in conferenza stampa al termine del Consiglio Difesa a cui hanno preso parte anche il ministro della Difesa ucraino, Andriy Zahorodniuk, ed il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg. "Sui fronti orientale e meridionale l'attrezzatura fornita dall'Ue e dagli Usa alle forze armate ucraine, si sta rivelando straordinariamente utile", ha aggiunto, in particolare "i sistemi di difesa aerea", capaci di "fare la differenza".



Ti potrebbero interessare

Speciali