Incendio al "Ponte di ferro". Nessun ferito. Accertamenti sulla stabilità della struttura. Senza luce e gas decine di famiglie del quartiere Ostiense

di redazione Roma 03/10/2021 ROMA
img

Un vasto rogo ha interessato il ponte dell'Industria - conosciuto come Ponte di ferro - che collega i quartiere Marconi e Ostiense, uno dei più frequentati dalla movida. I vigili del fuoco sono riusciti a domare le fiamme, non sembrano essere coinvolte persone.

Le fiamme, che poterebbero essere partite dalle baracche sotto il ponte, hanno coinvolto anche una condotta del gas.

In meno di due ore l'incendio è stato domato. Quel che resta è un bilancio che per fortuna non vede feriti, ma che lascia numerose famiglie senza corrente e un intero quadrante isolato in termini di viabilità. Il ponte risulta transitabile a piedi, ma i crolli di alcune parte laterali hanno porato alla chiusura. 

Alcune parti esterne sono crollate nel Tevere anche se la struttura comunque è restata in piedi.

Le zone limitrofe a Ostiense sono rimaste senza luca, acqua e gas, mentre da domani si rischia il caos traffico, dato che il ponte collega due zone nevralgiche della città, cioè Ostiense e Marconi.

Ad andare a fuoco la parte laterale del ponte che è quella dove passano cavi elettrici e tubature del gas. Proprio quest'ultimo aspetto ha complicato e non poco le operazioni di spegnimento.

Sulle cause al momento sono in corso accertamenti da parte dei vigili del fuoco. Ad aggravarne la portata "l'interessamento delle tubature di gas e corrente", ha spiegato Francesco Notaro, comandante provinciale dei vigili del fuoco. I primi ad intervenire sono stati i carabinieri., con una pattuglia della Compagnia di Roma Trastevere che era casualmente in transito.

Domate le fiamme e accertata per fortuna l'assenza di feriti, rimangono le 180 famiglie senza utenze, corrente e gas. La chiusura al traffico inoltre porterà ad inevitabili disagi al traffico. La struttura, lunga oltre 130 metri, era stata realizzata intorno al 1860. Una parte è crollata tra le fiamme, ma secondo chi è intervenuto, spento il rogo, nelle prossime ore bisognerà fare approfonditi accertamenti prima di prendere qualsiasi decisione sul futuro del ponte: il calore, infatti, potrebbe averne compromesso del tutto la stabilità.

La sindaca Virginia Raggi è arrivata sul posto. "Al momento quello che possiamo dire è che stringe il cuore vedere un pezzo di storia ridotto così - le sue parole -. Già domattina è stato convocato il comitato comunale per vedere i servizi, gas e luce. E poi bisogna vedere la stabilità strutturale. Dopo cercheremo di lavorare sulla riapertura della viabilità. Per ora l'importante è che non risultano persone ferite. Ci sono accertamenti in corso".

 

 

 



Ti potrebbero interessare

Speciali