Aumentano i casi a Roma e nel Lazio. Lo Spallanzani accetterà solo pazienti Covid

di redazione Roma 16/10/2020 ROMA
img

A partire da venerdì 16 ottobre l'Istituto Nazionale di Malattie Infettive, Lazzaro Spallanzani accetta solo pazienti Covid. Questa disposizione, concordata con la direzione sanitaria e con tutta la rete ospedaliera del Servizio sanitario regionale, è necessaria per garantire la disponibilità dei posti letto per l'emergenza SARS CoV-2" Lo comunica l'Unità di Crisi COVID-19 della Regione Lazio.
    Allo Spallanzani aumentano i positivi al Covid-19 ricoverati, che oggi superano quota 200. Secondo quanto si è appreso, nell'istituto al momento la capienza è al 60-70%. La situazione allo Spallanzani - a quanto riferito - però è gestibile visto il lavoro di implementazione e riorganizzazione dei posti letto messo in opera nei mesi scorsi dall'Istituto proprio per prepararsi all'eventualità di una seconda ondata in autunno. In questo momento sono ricoverati 203 pazienti positivi al tampone per la ricerca di Sars-CoV-2. Di questi, 25 necessitano di terapia intensiva, quelli dimessi e trasferiti a domicilio o presso altre strutture territoriali sono, a questa mattina, 870.
    E' quanto emerge dal bollettino di oggi dell'istituto

15 OTT - Dopo la lieve flessione di ieri torna a salire il numero di casi di Covid-19 nel Lazio che sfiorano oggi quota 600. Sono 594 esattamente i nuovi positivi, 7 i decessi e 45 i guariti nella regione in cui si registra un 'nuovo record' di tamponi: quasi 16mila. «Nella valutazione settimanale il valore RT è a 1.14" spiega l'assessore regionale alla Sanità, Alessio D'Amato, che avverte: "se non si piega la curva nei prossimi giorni saranno inevitabili ulteriori misure".
    E circa la metà dei casi si registra nella città di Roma. Nella Asl Roma 3 si contano due casi con link in un cluster di una palestra dove è in corso l'indagine epidemiologica. Mentre nella Asl Roma 5 ci sono altri sei casi collegati al focolaio della sede Bartolini di Guidonia e undici con link a una festa di pensionamento per cui è scattata l'indagine epidemiologica.
    Sotto la lente il territorio della Asl di Latina, dove da giorni sono in atto misure più stringenti, che oggi conta quarantasette nuovi casi e quello della Asl di Viterbo con trentanove nuovi casi.



Ti potrebbero interessare

Speciali