"Penso che da domani nella politica italiana cambieranno molte cose. Si apre una stagione molto interessante per i riformisti". Lo scrive su Twitter Maria Elena Boschi, deputata di Italia Viva
Primarie PD. Vince con il 53% Elly Schlein. La nuova segretaria "Saremo un bel problema per Meloni"

"Congratulazioni a Elly Schlein e complimenti al Pd per la mobilitazione dei suoi elettori nel congresso. Spero che l'elezione di una giovane donna alla guida del Nazareno possa aiutare la sinistra a guardare avanti e non indietro". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
"Auguri di buon lavoro a Elly Schlein. Gli elettori Pd hanno chiesto un cambiamento rispetto a chi ha barattato le misure del Conte 2 su lavoro, ambiente, povertà, sostegno a imprese e ceto medio con la vuota agenda Draghi. Su questi temi noi abbiamo già da tempo progetti chiari". Lo scrive su Twitter il presidente del M5s Giuseppe Conte.
Boldrini: "Con Elly Schlein può cambiare il Partito Democratico"
"Gli elettori e le elettrici ci hanno chiesto di cambiare il Pd. Con Elly Schlein è possibile! Alle Primarie oltre un milione di votanti, una festa democratica: solo il Pd sceglie i dirigenti con un metodo così partecipato. Grazie a volontarie e volontari. Meloni, arriviamo". Lo scrive sui social Laura Boldrini, deputata del Partito democratico.
Stefano Bonaccini: ora dobbiamo tutti dare una mano a Elly
Schlein: "Saremo un bel problema per il governo Meloni"
"Saremo un bel problema per il governo di Giorgia Meloni. Da oggi noi daremo un contributo a organizzare l'opposizione in Parlamento e in tutto il Paese a difesa dei poveri che il governo colpisce e non vuole vedere". Così Elly Schlein.
Fratoianni: "Una buona notizia, auguri a Elly Schlein"
"Si rafforza prospettiva di alleanza progressista forte e plurale. Ora battere la destra con un progetto alternativo. Elly Schlein è la nuova segretaria del Partito Democratico, una buona notizia, che rafforza la prospettiva di un'alleanza progressista forte e plurale. "Lavoriamo insieme per costruire l'alternativa progressista al governo più a destra della storia repubblicana". Lo scrive su Facebook il segretario nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni.
Schlein: non dobbiamo tradire questa fiducia
"Non dobbiamo tradire questa fiducia. Mi hanno colpito tanto le donne di più di cento anni che sono andate a votare per me e che hanno detto che erano novanta anni che aspettavano di votare per una segretaria". Lo ha detto la neo segretaria del Pd Elly Schlein commentando il risultato delle primarie del partito che l'hanno vista vincitrice. L'obiettivo, ha sottolineato, "è "mettere al centro il contrasto ad ogni disuguaglianza e precarietà".
Elly Schlein: “Abbiamo vinto, insieme fatta una piccola grande rivoluzione”
Elly Schlein: “Abbiamo vinto, insieme fatta una piccola grande rivoluzione. Anche stavolta non ci hanno visto arrivare". Lo ha detto Elly Schlein parlando al suo comitato elettorale. "Vi sono immensamente grata", ha aggiunto rivolta ai suoi sostenitori. “Il popolo dem è vivo e ci chiede di cambiare davvero”.
Salvini: "Buon lavoro a Schlein, la sinistra rispetti il voto popolare"
"Auguri di buon lavoro alla nuova segretaria del Pd Elly Schlein. La partecipazione dei cittadini è sempre un valore positivo, così come lo è avere una autorevole voce dell'opposizione. Confido che da domani a sinistra ci siano finalmente rispetto e riconoscimento del valore democratico del voto popolare, che a settembre ha dato chiaramente al centrodestra la responsabilità del governo del Paese. La Democrazia non è patrimonio esclusivo della sinistra". Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini.
Letta: auguri a Schlein, riuscirà laddove io non ce l'ho fatta
"Auguri ad Elly Schlein segreteria del Pd. Riuscirà laddove io non ce l'ho fatta. Complimenti a Bonaccini per tutto, anche per le parole di stasera. Grazie infinite alle migliaia di volontari che hanno reso possibile questo successo di democrazia e partecipazione #primariepd #WilPD". Lo scrive su twitter Enrico Letta (Pd).
Bonaccini: da domani tutti a dare una mano per rilancio Pd
"Da domani tutti dobbiamo dare una mano per il rilancio del Pd, sentiamo la responsabilità dimetterci a disposizione, dobbiamo dare una mano a Elly. Io l'ho sempre detto: se avessi vinto avrei chiesto ad Elly di darmi una mano, ha prevalso Elly e senza chiedere nulla per me sono pronto a dare una mano". Così Stefano Bonaccini, al suo comitato elettorale.
Pd: Schlein ribalta voto dei circoli e diventa segretaria
Elly Schelin è la nuova segretaria Pd, anche se i dati definitivi verranno comunicati domani. Quando lo scrutinio ha raggiunto ormai l'80% delle schede la deputata democratica è al 53,8%, contro il 46,3% di Stefano Bonaccini che tra gli iscritti aveva invece raggiunto il 52,8% a fronte del 34,8% della sfidante.Un dato clamoroso perché è la prima volta che il voto dei gazebo, al quale partecipa anche chi non ha la tessera Pd, ribalta quello degli iscritti. Le primarie, peraltro, raccontano un partito diviso in due, il centro-nord schierato con la Schlein e il sud e le isole con Bonaccini.
Bonaccini: ho sentito Elly, le faccio grande applauso
"Vi chiedo di mandare un grande applauso e un grande abbraccio a Elly Schlein. L'ho sentita pochi minuti fa, le ho fatto i complimenti". Lo ha detto Stefano Bonaccini parlando al suo comitato elettorale. "E' stata un'altra bella giornata di democrazia e partecipazione".
Pd: 80% dei voti scrutinati, Schlein 53,8%, Bonaccini 46,2%
"All'80 per cento dei seggi scrutinati Stefano Bonaccini raggiunge il 46,20 per cento e Elly Schlein il 53,80%". Così Silvia Roggiani, presidente della commissione congresso.
Bonaccini arrivato al suo comitato alle porte di Bologna
Stefano Bonaccini è arrivato nel quartier generale di Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna, dove alla Casa dei popoli è stato allestito il suo comitato. Il candidato alle primarie del Pd, nella sfida contro Elly Schlein che sarebbe in vantaggio dai primi sondaggi, ha varcato l'ingresso da una porta secondaria, “aggirando” così i numerosi giornalisti presenti. Nessuna notizia su quando parlerà dal palco.
Scrutatore stroncato da malore durante lo scrutinio
Il Partito Democratico di Reggio Calabria esprime "sentimenti di profondo cordoglio per la scomparsa di Daniele Nucera, stroncato da un malore durante lo spoglio delle primarie nazionali al seggio di Condofuri dove era scrutatore". "Le primarie odierne sono state una grande prova di democrazia - è scritto in una nota dei vertici cittadini e provinciali del Pd - purtroppo funestata dalla tragedia che colpisce l'intera comunità democratica. Alla famiglia di Daniele Nucera giungano le più sentite condoglianze da parte di tutto il Partito Democratico reggino e calabrese".
A Milano area metropolitana, Schlein al 69% con 85% sezioni scrutinate
All'85% delle sezioni scrutinate, pari a 258 seggi su 304, a Milano Metropolitana Elly Schlein è al 69% e Stefano Bonaccini al 31%. Seguiranno dati definitivi e relativi all'affluenza. Lo rende noto il Pd di Milano Metropolitana.
Morassut: "A Roma nettissima affermazione di Schlein"
"A Roma nettissima affermazione di Elly Schlein". Così su Twitter il deputato del Partito Democratico, Roberto Morassut.
Pd, Roggiani: "Confermato un milione di votanti"
"Possiamo dire con certezza che l'affluenza dei votanti alle primarie si aggira attorno a 1 milione". Lo ha detto Silvia Roggiani, presidente della commissione del congresso nazionale del Pd dal Nazareno.
In Toscana ampio vantaggio Schlein a oltre metà scrutinio
Ampio vantaggio di Elly Schlein alle primarie del Pd nei seggi del partito in Toscana dove dei primi 60.000 voti scrutinati (circa tre quinti dei votanti), ne ha ottenuti 37.000 distaccando nettamente Stefano Bonaccini, con circa 23.000 voti. Lo si apprende in valori assoluti coi risultati arrivati alle 22 alla sede regionale del partito, in via Forlanini a Firenze.
Analoga tendenza è confermata anche nella corsa per la segreteria regionale dove su un totale, finora, di circa 47.000 voti già scrutinati, il deputato Emiliano Fossi - sostenitore della mozione Schlein - conta circa 27.000 voti, mentre Valentina Mercanti (mozione Bonaccini) è al momento a circa 20.000 voti ottenuti.
Youtrend: su 186.032 voti Schlein avanti con il 52,9%, Bonaccini al 47,1%
Primarie Pd, risultati parziali nazionali (186.032 voti). Schlein 52,9% (98.247 voti), Bonaccini 47,1% (87.389 voti). Sono dati ufficiosi parziali, non è una stima né una proiezione. Il 40% dei voti finora arrivati viene dal Sud". Così Youtrend su twitter.
Fonti PD: Schlein oltre il 60% in Sicilia
Elly Schlein sopra il 60 per cento su Stefano Bonaccini. Questa la percentuale delle primarie, alle 22, in Sicilia secondo i dati che confluiscono dai seggi. A Catania Elly Schlein è poco sotto il 70%. Anche a Palermo la candidata è avanti rispetto a Bonaccini. È quanto si apprende da fonti del Pd in Sicilia.
Comitato Schlein: vittoria a Napoli e Bologna
Secondo quanto filtra da fonti del Comitato Schlein, l'ex-vicepresidente della Regione Emilia-Romagna avrebbe vinto su Stefano Bonaccini nelle città di Napoli e Bologna. I dati sono ufficiosi e devono essere confermati dal Pd.
Orlando, in Liguria ha vinto Schlein
"In Liguria ha vinto Elly Schlein". Lo scrive su Twitter il deputato Pd Andrea Orlando.
Comitato Schlein, in vantaggio in 14 regioni
"Siamo in vantaggio in 14 regioni". E' quanto filtra dal comitato di Elly Schein mentre è in corso lo spoglio per la segreteria Pd.
Bocche cucite in Comitato Bonaccini in attesa dei risultati
All'entusiasmo con cui è stata accolta Elly Schlein nel suo comitato a Roma fa da contraltare il clima mesto nel quartier generale di Stefano Bonaccini a Casalecchio di Reno, nel Bolognese. Nella Casa del popolo sono molte le bocche cucite. I politici presenti si sono chiusi nel silenzio. Dario Nardella ha parlato di "una partita aperta" e di una lunga attesa per conoscere il nome del vincitore delle primarie.
La sensazione è che per Bonaccini i primi dati siano stati inferiori alle aspettative. Il presidente dell'Emilia Romagna non è ancora arrivato.
Zingaretti e Provenzano a comitato Schlein
Nicola Zingaretti e Peppe Provenzano sono tra i "grandi elettori" di Elly Schlein giunti al comitato elettorale della candidata alle primarie del PD. Sorrisi, strette di mano e abbracci vengono scambiati alla luce dei primi dati che giungono da alcune grandi città.
Youtrend: su 44.606 voti Schlein al 59,4%, Bonaccini al 40,6%
"Primarie Pd, risultato parziali nazionali (44.606 voti). Schlein 59,4% (26.466 voti). Bonaccini 40,6% (18.056 voti) Sono dati ufficiosi parziali, non è una stima né una proiezione. Solo il 26% dei voti finora arrivati viene dal Sud". Così Youtrend su twitter.
Alle primarie Pd ha votato "più di un milione" di persone. Lo scrive su Twitter il sindaco di Firenze Dario Nardella. "Più di un milione di voti alle primarie Pd. Una straordinaria prova di partecipazione democratica e di vitalità".
Questa giornata politica "è una grande festa di democrazia e un grande momento di partecipazione democratica. Il primo dato sicuramente positivo da sottolineare è l'affluenza che ha superato il milione di elettori in tutta Italia. E' un dato estremamente positivo che ci fa capire che il Pd è più vivo che mai contrariamente a tante letture che sono state date dalla sconfitta in poi. Questo dato premia i nostri elettori, i volontari e gli iscritti". Il sindaco di Firenze Dario Nardella, arrivato nel comitato di Bonaccini nel Bolognese, esprime soddisfazione per l'affluenza alle primarie del Pd.
I primi dati dello spoglio: testa a testa con Schlein avanti
Indica un testa a testa, ma con un vantaggio per Elly Schlein su Stefano Bonaccini, il primo dato dello spoglio dei voti per le primarie del Pd. E' quanto riferiscono diverse fonti dem. In particolare, Schlein risulterebbe in testa in Lombardia e a Milano.
Attesa per i risultati in quartier generale Schlein
C'è attesa, nella sede del comitato di Elly Schlein, nel quartiere romano del Prenestino, per i dati definitivi sull'affluenza e per primi dati relativi al ballottaggio delle primarie del Pd, dopo la chiusura delle urne alle 20. La ex-vice presidente dell'Emilia-Romagna non è ancora arrivata nel suo quartiere generale, mentre sono giunti tra gli altri i parlamentari Alessandro Zan, Michela Di Biase, Marco Furfaro, Chiara Braga e Francesco Boccia.
Chiusi i seggi per le primarie, al via lo scrutinio
I seggi si sono chiusi alle ore 20 in tutta Italia. Si procederà ora allo spoglio delle schede per capire chi ha vinto tra Stefano Bonaccini ed Elly Schlein. Attesa al Nazareno per i primi dati. Dalle 21 in poi arriveranno intanto quelli dell'affluenza, spiegano fonti dei dem. Alle 13 i votanti erano stati circa 600mila. "Si supererà ampiamente il milione", la previsione di Enrico Letta.
