Riparte "A mente libera", prenotazioni dal 19 maggio

di redazione Roma 13/05/2025 ROMA
img

DAL SITO ROMA CAPITALE

 

Parte il 12 maggio la campagna di comunicazione per la nuova edizione di 'A Mente Libera’, il progetto promosso dall'Ufficio di scopo per le Politiche giovanili e dall'assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale per contrastare il disagio giovanile e approfondire i temi del benessere psicologico.

 

Partirà il 19 maggio, infatti, la nuova fase del servizio di ascolto e di prevenzione rivolto ai giovani tra 18 e 30 anni, ma già da oggi è possibile selezionare le date per gli incontri individuali e anonimi che si terranno in tutti i Municipi, all'interno delle sedi delle Biblioteche comunali e nelle strutture di Farmacap in tutta la città. 

 

Sarà possibile prenotare fino a 5 incontri individuali. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del progetto www.amenteliberaroma.it 

 

Proprio per raggiungere il maggior numero di persone, inizia oggi una campagna di comunicazione con un testimonial d’eccezione: Edoardo Prati, il giovanissimo divulgatore culturale conosciuto dal grande pubblico grazie ai social e a popolari trasmissioni televisive, ha prestato il proprio volto all’iniziativa. 

 

Anche la terza edizione di A Mente Libera si avvale della partecipazione degli Psicologi di Farmacap e dell'Università Sapienza.

 

Dopo gli anni difficili del Covid abbiamo voluto tendere una mano a giovani e famiglie che ci raccontavano dell’aumento dei problemi legati al disagio psicologico e alla difficoltà di aprirsi a un aiuto esterno. Con A Mente Libera, grazie alla collaborazione preziosa di un team di psicologi e senza sostituire l’approccio medico, abbiamo costruito un ponte per cercare di fare breccia nell’isolamento di tanti giovanissimi, recuperare motivazioni e soprattutto superare la paura di non farcela. Siamo orgogliosi di questo progetto, che abbiamo voluto fosse capillare ed esteso a tutta la città e a tutti i Municipi, per offrire a tutte e a tutti più opportunità di incontro. Oggi voglio ringraziare tutti coloro che collaborano, nelle varie forme, alla riuscita di ‘A Mente Libera’ e in particolare Edoardo Prati, volto popolare dei social, che con la sua partecipazione alla campagna di comunicazione ci aiuta a far passare un messaggio importantissimo: non bisogna sentirsi in colpa quando si attraversa un momento di difficoltà personale ed è utile, invece, chiedere aiuto, perché - come ricorda lo slogan della campagna - “È ok non essere ok, dichiara il delegato del Sindaco per le Politiche giovanili Lorenzo Marinone.

 

"Nelle 16 settimane di attività del servizio - spiega l'assessora alle Politiche Sociali e alla Salute, Barbara Funari  - contiamo di raggiungere almeno 5.000 giovani che si trovano in condizioni di disagio e necessitano di un supporto gratuito con una rete dei servizi e dei presidi territoriali dislocati nei vari Municipi. Il disagio giovanile è un fenomeno complesso che assume molte forme: dall’isolamento sociale, ai problemi di salute mentale fino ai comportamenti a rischio. Con l’iniziativa A Mente Libera si vuole offrire soprattutto un’opportunità di orientamento e di ascolto psicologico, perché solo ascoltando i ragazzi possiamo contrastare la solitudine e dare una risposta collettiva al disagio giovanile. Con il servizio, diffuso in maniera capillare, e i diversi seminari puntiamo a restituire fiducia ai giovani, offrendo loro spazi di espressione e di dialogo perché si sentano parte di una comunità che li accoglie e non li giudica”.

 

 

 



Ti potrebbero interessare

Speciali