Terremoto di 3.2 nella notte di domenica tra Colonna e Tivoli. Avvertito anche a Roma.

di redazione Roma 22/01/2023 ROMA
img

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 2:46 nella provincia est di Roma.

 Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a circa 10 chilometri di profondità ed epicentro 8 km da Colonna e 9 da Tivoli. 

Non si registrano danni a persone o cose

Un primo tweet pochi minuti prima delle ore 3 ha dato una stima provvisoria dell'evento, con epicentro in provincia di Roma e di una magnitudo compresa tra 3.0 e 3.5. Il secondo tweet con i dati rivisti ha informato gli utenti che si è trattato di una scossa di magnitudo 3.2 avvenuta alle ore 2.46, con epicentro a otto chilometri a Nord Ovest del Comune di Colonna, in provincia di Roma Sud Est di Roma e che si è verificata a una profondità di 11 chilometri.

La scossa che si è registrata a Colonna è stata avvertita chiaramente a Roma. In tanti hanno scritto sui social network di averla sentita in diverse zone della città, specialmente del quadrante Sud della Capitale e in provincia. Da Centocelle a Guidonia Montecelio, da San Basilio ai Castelli Romani. La scossa è stata avvertita anche in altre zone di Roma, ci sono residenti che dicono di averla sentita anche dalla Cassia, Roma Nord. Alcuni cittadini raccontano di aver avvertito un boato e di essersi svegliati di soprassalto nella notte.

Lo scorso primo gennaio c'è stata una scossa di magnitudo 3.3 a Nord della Capitale, con epicentro Guidonia Montecelio, così come anche è accaduto il 23 dicembre 2022, sempre con epicentro Guidonia e con magnitudo 3.1 e il 23 novembre di magnitudo 2.3.

 



Ti potrebbero interessare

Speciali