Il carnevale dominicano. Danze maschere e canti che ricordano l'indipendenza nazionale

Riceviamo e pubblichiamo
Repubblica Dominicana, paese latinoamericano nel centro dei caraibi, popolo pieno di ricchezze culturali ereditate dalla mescola africana, spagnola e indigeni nativi di questa terra al momento della sua scoperta. La colonizzazione spagnola portò la religione cattolicai. E' riconosciuta come la religione ufficiale del paese ma se ne praticano diverse. Evangelica, testimoni di geova, protestante, mormone e, per il flusso di cinesi, anche il buddismo. Sono molto fedeli e festeggiano la pasqua e il natale di un modo molto speciale, facendo enfasi alla nascita, morte e resurrezione di Gesù. In caso di eventi tragici a livello nazionale e internazionale è uso organizzare catene di preghiere che coinvolgono anche i mezzi di comunicazioni.
Esiste una buona produzione di artigianato soprattutto oggetti in legno, fango e pietre, che si possono acquistare a buon pezzo. Questi tipi di lavori sono ereditati dagli indigeni e sono un segno tangibile della loro esistenza.
Come in altri posti nel mondo in Repubblica Dominicana esistono dei giochi tipici e sport nazionali. Ci sono molti giocatori appartenenti alla MLB (la massima serie di baseball americana) di nazionalità domenicana, riconosciuti internazionalmente per la loro carriera come Sammy Sosa e Pedro Martinez. Un gioco molto divertente dominicano è il domino che si può definire come gioco di scienza e tradizione per il compromesso sociale e di squadra che possiedono i giocatori. Non si può mai mancare ad un appuntamento.
Il ritmo dominicano è caratterizzato dal merengue e la bachata, musica fatta per essere ballata, con suoni forti e movimentati. E' uso tradizioniale dei cittadini, si mettono nelle macchine o in posti dove si prendono le bevande alcoliche, delle enormi altoparlanti con musiche ad alto volume. Sia il merengue che la bachata hanno subito molti cambiamenti nelle loro composizioni e forma. Di conseguenza mutava anche il significato che la gente attribuiva a questi ritmi.
La terra dominicana produce molte varietà di prodotti agricoli, La sua gastronomia è, infatti, molto ricca.
Il mare caraibico dona alla cucina dominicana i suoi frutti.
Un piatto tradizionale è il Sancocho, una sorta di minestrone di carne e verdura. Viene cucinato in occasioni molto speciali.
