La disuguaglianza di genere, oltre agli stipendi, tocca anche le pensioni.
Secondo il Monitoraggio Inps sui flussi di pensionamento, nei primi tre mesi del 2023 sono state liquidate 174.610 pensioni complessive con decorrenza nel trimestre con un importo medio di 1.111 euro al mese. Se per gli uomini l'importo medio è stato pari a 1.357 euro per le donne è stato di 904 euro, pari al 33,38% in meno.
Secondo i dati Inps, sono presenti evidenti disparità anche sul fronte delle pensioni anticipate. La presenza femminile tra coloro che le percepiscono è ridotta, soprattutto tra chi riceve somme mediamente più alte: 17.111 assegni a fronte di 34.472 per gli uomini. Inoltre le pensioni anticipate per i lavoratori di sesso maschile valgono in media 2.043 euro al mese e per le donne 1.527 euro (-25,26%).