Mattarella ad Auschwitz "Luogo dell'orrore, luogo della nostra memoria"

di redazione 18/04/2023 CULTURA E SOCIETÀ
img

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato ad Aushwitz da Varsavia nella seconda giornata della sua visita in Polonia.

 Il capo dello Stato dopo aver visitato il museo di Auschwitz partecipa alla tradizionale Marcia dei vivi in ricordo delle vittime dell'Olocausto.

In questa ricorrenza nel campo nazista sono presenti migliaia di studenti provenienti da ogni parte del mondo. C'è anche una delegazione di tre scuole superiori italiane. Sergio Mattarella accompagnato nella sua visita dalle sorelle Bucci, tra le poche testimoni ancora in vita dell'orrore dell'Olocausto.

"Già studiarlo, e l'ho fatto molto a lungo, è impressionante ma vederlo è un'altra cosa. E' già straziante leggere e vedere nei video le testimonianze, ma vederlo è un'altra cosa, che dà la misura dell'inimmaginabile. Vedere quelle scarpe, vedere quelle scarpette dei bambini, dei neonati sono cose inimmaginabili e bisogna continuare a ricordare e bisogna ricordare che quello che vediamo è una piccola parte", ha detto Mattarella.

"Dovete trasmettere anche voi a vostra volta la memoria. Dovete trasmetterla anche voi a chi verrà dopo", l'appello del capo dello Stato agli studenti presenti.

"Un luogo dell'orrore", ha detto Mattarella visitando i padiglioni del campo nazista. Il capo dello Stato si è trattenuto in raccoglimento davanti al muro della morte dove venivano fucilati i prigionieri.

Le scolaresche in viaggio con Mattarella ad Auschwitz sono quelle del Liceo Scientifico-Classico-Scienze umane Leonardo da Vinci di Terracina (Latina), Liceo Classico Rinaldini - Ancona, Liceo G.A. Pujati - Sacile (Pordenone).



Ti potrebbero interessare

Speciali