David Sassoli è morto. Il presidente del Parlamento europeo si è spento a 65 anni. Le istituzioni europee "Grande combattente per l'Europa"

Soltanto nella giornata di ieri si è saputo del suo ricovero in Italia per il sopraggiungere di una grave complicanza dovuta a una disfunzione del sistema immunitario

di redazione 11/01/2022 POLITICA
img

ll presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, è morto. La notizia in un tweet del portavoce, Roberto Cuillo. "Sassoli è deceduto alle 1.15 al Cro di Aviano dove era ricoverato in ospedale. Data e luogo dei funerali saranno comunicati nelle prossime ore", scrive Cuillo. Soltanto ieri era stata diffusa la notizia del nuovo ricovero.

Sassoli è stato il secondo presidente italiano del Parlamento Europeo dopo Antonio Tajani da quando l'assemblea di Strasburgo viene eletta a suffragio universale. Il suo incarico sarebbe scaduto a giorni.

"Si è battuto per riavvicinare il Parlamento Europeo agli europei. Sassoli era un nativo democratico e ha cercato sempre di rappresentare questa identità nuova al Paese. Credeva fortemente nell'allargamento del fronte progressista anche su basi nuove politiche, culturali e sociali".

Il 3 luglio del 2019 nel suo discorso di insediamento a Strasburgo Sassoli aveva detto:  "Dobbiamo avere la forza di rilanciare il nostro processo di integrazione, cambiando la nostra unione per renderla capace di rispondere in modo più forte alle esigenze dei nostri cittadini e per dare risposte vere alle loro preoccupazioni, al loro sempre più diffuso senso di smarrimento. La difesa e la promozione dei nostri valori fondanti di libertà, dignità e solidarietà deve essere perseguita ogni giorno dentro e fuori l'Ue", erano state - tra le altre - le parole di David Sassoli.

LE REAZIONI

Se ne è andato un uomo buono. Per me è stato un dolore immenso dover dare questa notizia", ha scritto il suo portavoce Roberto Cuillo dando nella notte la notizia della morte di David Sassoli.

Un messaggio al quale subito sono seguite innumerevoli reazioni: post, messaggi, dichiarazioni per esprimere dolore e cordoglio e ricordare la vita e l'esperienza, umana e politica, di Sassoli.

"Le parole che non avrei mai voluto pronunciare. Per un amico unico, persona di straordinaria generosità, appassionato europeista. Per un uomo di visione e principi, teorizzati e praticati. Che cercheremo di portare avanti. Sapendo che non saremo all'altezza. Addio David Sassoli" scrive su twitter il segretario del Pd Enrico Letta.

''Ciao David, amico di una vita intera''. Così lo saluta in un tweet il ministro della Cultura Dario Franceschini.

Anche Paolo Gentiloni, commissario Ue agli Affari Economici, affida a un tweet parole di ricordo e cordoglio. "David Sassoli ci ha lasciato. Una notizia terribile per tutti noi in Italia e in Europa. Ricorderemo la tua figura di leader democratico e europeista. Eri un uomo limpido, generoso, allegro, popolare. Un abbraccio alla famiglia. Riposa in pace."

"Un uomo brillante, altruista, al servizio delle Istituzioni. Amava il suo Paese e credeva fortemente nei valori europei. La morte del presidente David Sassoli ci addolora profondamente. Un grande abbraccio alla sua famiglia". Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ricorda così Sassoli in un post su Facebook.

"David Sassoli è stato un giornalista, un politico di grande spessore umano prima che professionale. La sua morte è una grande perdita per l'intera comunità italiana e per tutti coloro che, proprio come lui, credono e investono nel progetto di una grande casa europea. Ci mancherà", scrive Giuseppe Conte su twitter.

"Una gran brava persona, un avversario leale, un uomo onesto. A nome del partito dei Conservatori e Riformisti europei e di Fratelli d'Italia esprimo sincere condoglianze alla sua famiglia e alla sua comunità politica" dichiara Giorgia Meloni, presidente dei Conservatori europei e di FdI.

Il messaggio del suo staff: : "E' stato un uomo leale, educato, autorevole"

"Si può vivere e morire in tanti modi. David Sassoli ha combattuto e lavorato fino all'ultimo possibile istante, informandosi, partecipando attivamente alla causa del bene comune con curiosità e passione indomabili nonostante lo stato di salute sempre più precario, dopo la temporanea ripresa di qualche tempo fa. Per il Presidente del Parlamento europeo, per il politico Sassoli, per l'uomo David nella sua dimensione privata, alla base di ogni azione, di ogni comportamento, di ogni scelta erano, assai ben saldi, i valori umani di riferimento: lealtà, coerenza, educazione, rispetto. In questo momento così triste per tante e tanti cittadini italiani ed europei resta, intatta, la forza dei suoi insegnamenti e delle sue indicazioni: mai fingere, mai alimentare polemiche, spirali, pregiudizi, pettegolezzi, meschinità". E' quanto scrive lo staff del presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, sulla sua pagina Facebook, a poche ore dalla sua morte.

"Principi personali così profondi da plasmarne, con tratto inconfondibile, anche la pratica e probabilmente la stessa teoria dell'agire politico. Principi semplici quanto assolutamente inderogabili, da cui non deflettere in alcun caso. Per nessun motivo. Anche quando, recentemente, di fronte ai suoi gravi problemi di salute, si erano diffuse in rete deliranti malevolenze su Covid e affini, persino in quel momento la scelta di non replicare, di non inasprire i toni, gli era sembrata l'unica possibile", si legge ancora. "Paradigma di stile, riservatezza, sobrietà. E di una merce rara, nella temperie della politica contemporanea: l'autorevolezza. Politica e morale. La fiducia che tante e tanti di voi riponevate in lui, se può esser di conforto, era ben riposta. La stima nei suoi confronti, altrettanto", prosegue lo staff." Con David Sassoli l'Europa e l'Italia perdono un uomo delle istituzioni di primario livello, che credeva nella politica nella sua accezione più nobile, in un'Europa baluardo dei diritti e delle opportunità, nell'impegno a favore delle persone più deboli e indifese, nella lotta contro ogni forma di ingiustizia e prevaricazione, sempre con il sorriso. Ecco proprio vedersi salutare con un sorriso, così come con questa lieta immagine lui saluta noi, è la cosa che forse maggiormente potrebbe fargli piacere. Bello fossero tantissimi sorrisi... Addio, David. Grazie", conclude lo staff nel suo messaggio.

Sono profondamente rattristata dalla morte di un grande europeo e italiano. David Sassoli è stato un giornalista appassionato, uno straordinario Presidente del Parlamento europeo e soprattutto un caro amico". Lo scrive in un tweet in italiano la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. "I miei pensieri vanno alla sua famiglia. Riposa in pace, caro David", aggiunge.

"Sono triste e commosso per la notizia della scomparsa del presidente del Parlamento europeo, David Sassoli. Europeo sincero e appassionato, ci manca gia' il suo calore umano, la sua generosità, la sua cordialità e il suo sorriso. Sincere condoglianze alla sua famiglia e ai suoi cari". Lo scrive in un tweet il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel.

"Sono affranta. L'Europa ha perso un leader, io ho perso un amico, la democrazia ha perso un campione. David Sassoli ha dedicato la sua vita a rendere il mondo un posto migliore e più giusto. Il suo Parlamento si unisce ad Alessandra, Giulio e Livia nel lutto per la loro perdita. Tutti i miei pensieri sono con loro". Lo scrive su Twitter la prima vicepresidente del Parlamento europeo e deputata del Partito popolare europeo (Ppe), Roberta Metsola.

Duch, portavoce Parlamento Ue: "Un grande dolore"

"E' con grande dolore che annunciamo la scomparsa del Presidente David Sassoli. Le nostre più sentite condoglianze vanno alla sua famiglia e a tutti coloro che hanno avuto il piacere di lavorare con lui e di conoscerlo". Lo scrive in un tweet il portavoce del Parlamento europeo, Jaume Duch.

La Francia rende omaggio al "combattente dell'Europa"

"Profondamente rattristato per la morte di David Sassoli, presidente del Parlamento europeo. Un combattente dell'Europa, un difensore sincero e coraggioso della democrazia e dei valori della nostra Unione". Lo scrive in un tweet il segretario di Stato francese agli affari europei, Clément Beaune.



Ti potrebbero interessare

Speciali